Il procedimento di Mediazione civile.
Il procedimento di Mediazione civile, introdotto con il Decreto Legislativo 28/2010, è un procedimento stragiudiziale, condizione di procedibilità in determinate materie.
Ovvero, prima di procedere nella causa giudiziale, si ha l’obbligo di esperire il procedimento di Mediazione.
Il Mediatore civile è un soggetto preparato a gestire il conflitto tra le Parti, aiutandole con la propria competenza e assoluta neutralità a cercare una soluzione che vada incontro alle esigenze delle Parti stesse.
La Mediazione civile è un procedimento stragiudiziale, che si svolge davanti al Mediatore, il quale aiuta le Parti a risolvere la vertenza.
Il procedimento di Mediazione prevede che le Parti siano assistite da un Avvocato.
I vantaggi della mediazione sono i tempi molto brevi di soluzione, i costi contenuti, la detraibilità fiscale e la centralità della volontà delle Parti, assistite dal loro Avvocato di fiducia, nella formulazione della soluzione.
Il procedimento di mediazione è obbligatorio in materia di:
- condominio
- diritti reali
- divisione
- successioni ereditarie
- patti di famiglia
- locazione
- comodato
- affitto d’azienda
- risarcimento del danno da responsabilità medica e sanitaria
- risarcimento del danno da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità
- contratti assicurativi
- contratti bancari e contratti finanziari.
L’Avv. Walter Gregorace è Mediatore civile presso la Camera di Commercio di Genova dal 2011.